Utilizzando CentOS 7 il metodo più semplice per aggiungere un indirizzo IP ad un'interfaccia di rete controllata da Network Manager è utilizzare nmtui
.
NMTUI sta per Network Manager Text User Interface, ovvero un'interfaccia testuale per configurare la rete gestita mediante Network Manager. Il tool non viene installato con Network Manager, ma fa parte di un pacchetto aggiuntivo NetworkManager-tui. Se non fosse già installato possiamo provvedere assumendo i privilegi di root:
Poi selezioniamo l'interfaccia su cui vogliamo agire ed ancora Edit
Nella sezione IPv4 CONFIGURATION selezioniamo Add... , aggiungiamo il secondo indirizzo IP ed infine confermiamo la modifica con OK
NMTUI avrà a questo punto provveduto ad editare per noi il file di configurazione dell'interfaccia posto in /etc/sysconfig/network-scripts.
Possiamo verificare la configurazione digitando:
Attenzione che nmtui non supporta la configurazione di tutti i tipi di connessione ad esempio VPN.
NMTUI sta per Network Manager Text User Interface, ovvero un'interfaccia testuale per configurare la rete gestita mediante Network Manager. Il tool non viene installato con Network Manager, ma fa parte di un pacchetto aggiuntivo NetworkManager-tui. Se non fosse già installato possiamo provvedere assumendo i privilegi di root:
# yum install NetworkManager-tuiA questo punto digitiamo:
# nmtuiSelezioniamo l'opzione Edit a connection.
Poi selezioniamo l'interfaccia su cui vogliamo agire ed ancora Edit
Nella sezione IPv4 CONFIGURATION selezioniamo Add... , aggiungiamo il secondo indirizzo IP ed infine confermiamo la modifica con OK
NMTUI avrà a questo punto provveduto ad editare per noi il file di configurazione dell'interfaccia posto in /etc/sysconfig/network-scripts.
Possiamo verificare la configurazione digitando:
# ip addr list dev em1dove si è supposto che la nostra interfaccia sia denominata em1.
Attenzione che nmtui non supporta la configurazione di tutti i tipi di connessione ad esempio VPN.