Un'immagine ISO
è un file d'archivio che contiene l'immagine di un CD o DVD nel formato ISO 9660
. Questo tipo di file viene normalmente generato per poter essere downlodato e successivamente masterizzato. Potrebbe ad esempio essere il DVD d'installazione di un sistema operativo.
Per chi utilizza Linux accedere al contenuto dell'immagine senza creare il corrispondente CD o DVD, ma direttamente agendo sul file .iso, è considearata un'operazione "normale". Basta, come si dice, montare opportunamente il file .iso.
Dalla versione 8 di Windows quest'operazione non rappresenta più un problema ed è stata integrata nel sistema operativo. Questo significa che non sarà necessario ricorrere a software particolari per leggere i file contenuti nell'immagine del CD o DVD.
Sarà sufficiente cliccare con il tasto destro sul file e selezionare la voce Monta :
Per chi utilizza Linux accedere al contenuto dell'immagine senza creare il corrispondente CD o DVD, ma direttamente agendo sul file .iso, è considearata un'operazione "normale". Basta, come si dice, montare opportunamente il file .iso.
Dalla versione 8 di Windows quest'operazione non rappresenta più un problema ed è stata integrata nel sistema operativo. Questo significa che non sarà necessario ricorrere a software particolari per leggere i file contenuti nell'immagine del CD o DVD.
Sarà sufficiente cliccare con il tasto destro sul file e selezionare la voce Monta :